Chi siamo
Chi siamo
La Società Agricola Belgiardino s.s. nasce solo nel 2018 da Nadia Marzaroli e Fulvio Curioni; due professionisti nell’ambito economico - finanziario e nell’ambito tecnico che dopo aver svolto per anni la propria professione hanno sviluppato progetti nello sviluppo dell’agroalimentare in Algeria, portando know - how a diverse coltivazioni, come anche all'acquacoltura per la riqualificazione della costa marittima di Algeri secondo Horizone 2020.
Da qui è nata la nostra passione verso l’agricoltura e di tutto ciò che è ad essa connessa. Nella Cascina Belgiardino a Montanaso Lombardo (LO), luogo in cui si trova la sede legale e in cui si produce, c’è il cuore pulsante, dove si è sviluppato il progetto di vita e dove vengono ideati tutti i progetti di lavoro. La Società Agricola Belgiardino s.r.l. produce prodotti agroalimentari di nicchia garantendo una produzione di eccellenza rispettando l’ambiente, tutelando la qualità e la buona tavola, a favore del consumatore finale.
La produzione è stata avviata inizialmente, producendo aglio bianco piacentino e porro, specializzandosi in seguito con la coltivazione di scalogno rosso banana e cipolla nella sua più diversa tipologia: rossa, gialla, ramata, borettana.
Il progetto Belgiardino
Dopo anni trascorsi nelle rispettive attività di professionisti in ambito economico finanziario e nell’ambito tecnico, abbiamo creduto nella bontà del mondo agricolo e di tutto quanto è ad esso correlato, avviando così un’azienda agricola volta alla produzione di orticole.
Questa svolta nella vita, oltre ad un cambio radicale dal punto di vista lavorativo, ci permette di vivere un rapporto sincero con la Natura, coltivando la Terra nel pieno suo rispetto entrando, anzi, in sintonia con lei, seguendone i ritmi regolati dal tempo e dal clima, dalle stagioni, in un perfetto equilibrio in cui trova spazio un’ampia qualità di vita.
Vogliamo diventare portatori sani di un altro modo di vivere il territorio, volto alla valorizzazione dello stesso, delle sue tradizioni, ma soprattutto in un mondo sempre più globale e banalizzato dalla replica di modelli, usi, prodotti, culture in cui tutto sembra uguale, noi vogliamo mantenere e risaltare le tipicità che la nostra Italia, per la sua conformazione geografica e non solo, offre come nessun altro paese al mondo.
Il progetto Belgiardino è solo all'inizio ed è destinato a crescere, perché l’azienda che improntata sulla coltivazione, intende sviluppare tutta una filiera che parte dalla terra ed arriva alla tavola.